Comunicati
Articoli
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Penne: Il Barocco Scomparso
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
Territorio
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
