In questo articolo l’autore, il Dott. Antonio Di Vincenzo, ci parla della famiglia nobiliare Gaudiosi che possedeva l’omonimo palazzo al centro di Penne, poi descrive il palazzo stesso sia dal punto di vista storico sia da quello architettonico.
Per approfondire la conoscenza sul casato nobiliare dei Gaudiosi di Penne si rimanda all’articolo: “Genealogia del Nobile Casato Gaudiosi della Città di Penne”.
Ringraziamo l’autore dell’articolo Dott. Antonio Di Vincenzo per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Comunicati
Articoli
- Il viale San Francesco a Penne
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Una storia fantastica
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
Territorio
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Brittoli “Cannatina”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”