All’interno del centro storico di Loreto Aprutino c’è una piccola chiesa dedicata a San Biagio di epoca rinascimentale. Essa è realizzata con murature in laterizio ed ha un piccolo campanile a cipolla, anch’esso realizzato in mattoni, molto caratteristico. Purtroppo la chiesa negli ultimi anni non è più conservata a dovere e si sta deteriorando lentamente.
Nella galleria fotografica qui sotto, realizzata da Nicolino Olivieri e Lorenzo Di Nicola, si vedono gli esterni della Chiesa di San Biagio nel marzo del 2011.
Comunicati
Articoli
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Genealogia del Nobile Casato Gaudiosi della Città di Penne
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
Territorio
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
Taggatochiesa di San Biagio, Loreto Aprutino