Si ringrazia l’autore, il Dott. Paolo Di Simone, per averci concesso di pubblicare questo articolo sugli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne, estratto da “Studi Medievali e Moderni”.
Sul sito è presente una galleria fotografica dell’intera chiesa di Sant’Agostino a Penne.
Comunicati
Articoli
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
Territorio
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Brittoli “Cannatina”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
Estratto da “Studi Medievali e Moderni”