In questa pagina l’autore, il Dott. Antonio Di Vincenzo, propone un articolo ottenuto dalla sua ricerca sulla genealogia del casato nobiliare dei Gaudiosi di Penne, ne traccia la storia da quando sono arrivati in questa città fino ad oggi.
Ringraziamo l’autore dell’articolo Dott. Antonio Di Vincenzo per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Comunicati
Articoli
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Genealogia del Nobile Casato Gaudiosi della Città di Penne
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
Territorio
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
TaggatoGaudiosi, Genealogia, Penne