In questa pagina l’autore, il Dott. Antonio Di Vincenzo, propone un articolo ottenuto dalla sua ricerca sulla iconografia e sugli stemmi presenti nella chiesa di San Giovanni Battista di Penne, in fondo l’articolo è corredato anche di fotografie e disegni realizzati dallo stesso autore e da Giuseppe Orsini.
Ringraziamo l’autore dell’articolo Dott. Antonio Di Vincenzo per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Comunicati
Articoli
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Il viale San Francesco a Penne
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
Territorio
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Farindola “Fontana Grande”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
Taggatochiesa di S. Govanni battista, Penne