Lunedì 11 luglio 2023. Penne, chiesa di Sant’Agostino. La foto di Mario Bozzi illustra un cedimento murario sul lato campanile.
Con un rapido passaparola il Comune di Penne è stato allertato. Come dicevo ieri con Mario Costantini, il cedimento di questa parte di struttura muraria è un segnale che non dobbiamo sottovalutare. Il risarcimento della muratura si può eseguire con la tecnica del “cuci-scuci”, ma è necessaria una ricognizione generale per valutare lo stato fessurativo completo e avviare il monitaraggio della struttura.
Comunicati
Articoli
- Il viale San Francesco a Penne
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
Territorio
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Brittoli “Cannatina”

