In questo articolo dal titolo: “Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro”, l’Arch. Lorenzo Leombroni, progettista e direttore dei lavori e anche autore del testo , ci parla del restauro fatto tra il 2005 e il 2006 alla chiesa di San Domenico in Penne, in più nell’introduzione ci fornisce molte notizie storiche sui domenicani a Penne e sul sito in questione.
Ringraziamo Don Giorgio Moriconi, ideatore e committente della pubblicazione, per averci concesso di pubblicare qui sul nostro sito questo articolo, e l’autore dell’articolo Arch. Lorenzo Leombroni.
Comunicati
Articoli
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
Territorio
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Farindola “Fontana Grande”
- Brittoli “Borgo medioevale”