All’interno del centro storico di Loreto Aprutino c’è una piccola chiesa dedicata a San Biagio di epoca rinascimentale. Essa è realizzata con murature in laterizio ed ha un piccolo campanile a cipolla, anch’esso realizzato in mattoni, molto caratteristico. Purtroppo la chiesa negli ultimi anni non è più conservata a dovere e si sta deteriorando lentamente.
Nella galleria fotografica qui sotto, realizzata da Nicolino Olivieri e Lorenzo Di Nicola, si vedono gli esterni della Chiesa di San Biagio nel marzo del 2011.
Comunicati
Articoli
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- Genealogia del Nobile Casato Gaudiosi della Città di Penne
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
Territorio
- Brittoli “Cannatina”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
Taggatochiesa di San Biagio, Loreto Aprutino