La chiesa della Madonna della Pietà a Penne è purtroppo uno dei tanti esempi di chiese della periferia che versano in uno stato di completo abbandono. Essa è ubicata in contrada Madonna della Pietà, sotto la strada che porta verso Chieti e sopra il nuovo centro sportivo di Penne.
Questa chiesa è stata abbandonata una prima volta, poi restaurata in stile barocco e ora abbandonata di nuovo, essa ora è priva del tetto e lesionata in vari punti. L’interno spoglio di ogni arredo è ora esposto alle intemperie e gli stucchi si stanno deteriorando. Noi della sezione di Penne di Italia Nostra vorremmo che l’edificio sia messo in sicurezza e restaurato per essere adibito ad uso pubblico.
La galleria fotografica è stata realizzata da Giuseppe Orsini nel settembre 2009.
Comunicati
Articoli
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Una storia fantastica
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
Territorio
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”