In questa prima pagina l’autore, il Dott. Antonio Di Vincenzo, propone l’articolo ottenuto dalla sua ricerca sulla chiesa di San Comizio di Penne, ora adibita ad oratorio per i giovani. Nella pagina successiva l’autore ci mostra la presentazione della conferenza sulla chiesa di San Comizio tenuta il 18 dicembre 2010, in occasione con l’inaugurazione della mostra del Prof. Carlo Pilone e di Antonio Teodorico.
Ringraziamo l’autore dell’articolo Dott. Antonio Di Vincenzo per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Comunicati
Articoli
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Il viale San Francesco a Penne
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
Territorio
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Farindola “Fontana Grande”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Brittoli “Cannatina”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
Le immagini di documenti sfocati nella presentazione sottostante, proiettata durante la conferenza , sono state sfocate volutamente dall’autore, per non far apparire i nomi delle persone coinvolte.
Taggatochiesa, Penne, San Comizio