Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Comunicati
Articoli
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Il viale San Francesco a Penne
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
Territorio
- Farindola “Fontana Grande”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
Elenco dei Comunicati
- Penne: Giornata di studi su Luca da Penne
- Penne: Mostra “Due Artisti per Colleromano”
- Penne: Settimana del Patrimonio Culturale – Santa Maria in Colleromano di Penne: la chiesa, il convento e il bosco.
- Penne: canti popolari Settimana Santa
- Penne: GIORNATA della MEMORIA
- Penne: Mostra “ispirazioni artistiche”
- Penne: conferenza sul Maestro Remo
- Penne: presentazione del saggio “I patrioti di Penne nell’800”
- Penne: Situazione di degrado alla chiesa di Sant’Agostino
- Ritorno dopo una sosta forzata